Regione Lombardia riserva una quota (20%) del patrimonio di case popolari per la categoria degli indigenti (<3000 isee) grazie ad un mio emendamento abbiamo alzato la quota al 40%. Impedendo che diverse famiglie delle più fragili economicamente e socialmente rimanessero senza una risposta abitativa.
Piano casa triennale (in aggiornamento perché ancora in approvazione in cc):
Richiesta di un intervento forte sulle politiche abitative per giovani e studenti. Battaglia portata avanti insieme a Ilaria e alla protesta delle tende
Richieste puntuali per attuare un piano nazionale sulla casa.
Giungere alla definizione di una legge quadro nazionale sull’Edilizia Residenziale Pubblica e Sociale, che includa anche:
- Mezzi normativi e finanziari per favorire recupero, riqualificazione e realizzazione di alloggi popolari e sociali
- Chiara definizione di competenze e risorse per Regioni, Province e Città metropolitane, Comuni
- Strumenti rigorosi per garantire la regolarità delle assegnazioni, il rispetto delle regole e la promozione della cultura della legalità
- Rilanciare il fondo sostegno affitti e il fondo per la morosità incolpevole e implementare nuove misure e politiche a sostegno degli affitti, per esempio
- Potenziamento del fondo sostegno affitti di concerto con Regioni e Comuni per intercettare in particolare i bisogni di giovani, giovani coppie e nuclei familiari che necessitano di forme di aiuto temporaneo